Notizie

06/02/2018
Lo studio CS, in partnership con l'avv. Mastronardi, ha difeso dinanzi al Tar Liguria la società francese RSA Cosmos, aggiudicataria della gara indetta dal Comune di Imperia e avente ad oggetto la fornitura, progettazione, posa in opera e messa in esercizio del planetario del museo navale comunale.
Il Tar Liguria ha respinto il ricorso proposto dalla seconda classificata: quest'ultima doveva essere esclusa, infatti, dalla gara per aver presentato un'offerta tecnicamente inidonea allo scopo e comunque le sue censure, vertenti sulla presunta mancata indicazione del subappalto e della terna di subappaltatori e sulla presunta anomalia dell'offerta dell'aggiudicataria, sono state riconosciute infondate.
Con riferimento al subappalto, il Tar Liguria ha affermato - anche nella vigenza del nuovo regime introdotto dal d.lgs n. 50/2016 - che la mancata preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore costituisce causa di legittima esclusione solo quando il concorrente è sfornito della qualificazione per le lavorazioni che dichiara di voler subappaltare, e cioè nelle ipotesi di subappalto necessario e non, invece, nel caso del subappalto facoltativo.
Rassegna stampa:
https://www.riviera24.it/2018/02/planetario-imperia-rigettato-ricorso-della-skypoint-vince-comune-277400/
https://www.imperiapost.it/302183/imperia-via-libera-al-planetario-del-museo-navale-il-tar-boccia-il-ricorso-della-skypoint-capaccibella-notizia-partono-i-lavorila-sentenza
http://www.ilsecoloxix.it/p/imperia/2018/02/07/ACOyA93-planetario_respinge_skypoint.shtml
http://www.sanremonews.it/2018/02/06/leggi-notizia/argomenti/cronaca/articolo/imperia-respinto-definitivamente-il-ricorso-di-skypoint-il-tar-da-ragione-al-comune-i-lavori-pot.html
< 1>