Notizie

26/06/2019
Con sentenza n. 8321/2019 del 26.6.2019, il Tar Lazio ha annullato il provvedimento di esclusione dalla gara di un operatore economico (assistito dallo studio CS Legal) motivato dal fatto che sarebbero stati utilizzati per l'espletamento dell'appalto educatori professionali con contratto di collaborazione coordinata e continuativa quando invece, a giudizio della stazione appaltante, le caratteristiche dell'appalto imporrebbero il ricorso a rapporti di lavoro subordinato.
Secondo il Collegio, non esiste, innanzitutto, negli atti di gara alcun obbligo a carico del concorrente "che imponga l'adozione di contratti di lavoro subordinato per il personale e, segnatamente, per gli educatori professionali da utilizzare nella realizzazione del progetto".
In ogni caso, l'educatore professionale è figura per la quale sussiste l'obbligo di iscrizione in apposito albo professionale.
Ebbene, ai sensi dell'art. 2 del Jobs Act, la disciplina del rapporto di lavoro subordinato non si applica "alle collaborazioni prestate nell'esercizio di professioni intellettuali per le quali è necessaria l'iscrizione in appositi albi professionali" anche quando sussistano gli indici previsti dallo stesso Jobs Act per l'applicazione del rapporto di lavoro subordinato.
Di qui la conclusione che "alla figura dell'educatore professionale non si applica la disciplina del rapporto di lavoro subordinato prevista dal Jobs Act".

04/06/2019
Il decreto di liquidazione dei compensi agli ausiliari pronunciato dal giudice amministrativo non è impugnabile con ricorso straordinario per cassazione ex art. 111 Cost.: tale rimedio è consentito, infatti, soltanto avverso le pronunce di contenuto decisorio idonee a incidere in via definitiva sulle posizioni dedotte in giudizio, mentre nel caso in esame è esperibile lo speciale mezzo impugnatorio dell'opposizione di cui all'art. 170 del d.P.R n. 115/2002.
Questo il principio affermato dalla Cassazione in un giudizio in cui era stato proposto ricorso straordinario per cassazione per ottenere l'annullamento di un decreto del Consiglio di Stato di liquidazione dei compensi degli ausiliari (assistiti dallo studio CS Legal).

01/06/2019
Lo studio CS Legal al Festival dell’economia di Trento.
Si è parlato di concessioni autostradali, con particolare riferimento all’affidamento secondo il modello del partenariato pubblico-pubblico dell’autostrada A22 Brennero-Modena.
Qui di seguito il link al comunicato stampa dell’incontro:
https://www.autobrennero.it/it/news-e-media/comunicati-stampa/modello-brennero-la-sfida-dellefficienza-pubblica-_404_idap/
https://www.cslegale.it/public/2019-06-15-29-IMG_0025.jpg
< 1>